Impianti riscaldamento e raffrescamento
Radiatori - Ventilconvettori - Pannelli radianti a pavimento, soffitto e parete
Bani-Volonghi installa, sin dai primi anni, impianti di riscaldamento tradizionali quali i RADIATORI IN GHISA E IN ACCIAIO e i più recenti IN ALLUMINIO. La continua ricerca e innovazione tecnologica ha poi introdotto I VENTILCONVETTORI i quali consentono oltre al riscaldamento dell’ambiente anche il raffrescamento.
Tra i sistemi di riscaldamento Bani-Volonghi è in grado di installare impianti a pannelli radianti a pavimento e le evoluzioni a soffitto e a parete. Con questa tipologia di impianto è possibile riscaldare in modo omogeneo l’intera abitazione.
Mediante l’utilizzo di un sistema di deumidificazione (puntuale o centralizzato con VMC) e di un apposito generatore (nel caso non sia già presente la pompa di calore), l’impianto radiante riesce a soddisfare anche le esigenze di raffrescamento dei locali.
Con l’introduzione delle caldaie a condensazione e successivamente con l’obbligo per i nuovi edifici di utilizzo di generatori a fonti rinnovabili (ad esempio le pompe di calore), questa tipologia di impianto a bassa temperatura ha sostituito quasi completamente le precedenti.
I vantaggi dei pannelli radianti
- Mantenimento uniforme e costante della temperatura
- Riduzione dei movimenti convettivi che spostano la polvere
- Risparmio energetico
- Estetica e spazio
- Possibilità di utilizzo anche per il raffrescamento.
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
Un impianto di riscaldamento ha come scopo la produzione e la distribuzione di calore al fine di garantire il benessere degli ambienti lavorativi e abitativi. Vi sono sia impianti più tradizionali quali i radiatori, i ventilconvettori e i moderni pannelli radianti sia quelli a energia rinnovabile come le pompe di calore, i generatori a biomassa e gli impianti solari termici. Interessante è la possibilità, per alcune tipologie di impianto, di provvedere oltre al riscaldamento anche al raffrescamento.